Interprete: Renato Zero
Basi più ascoltate
Interprete: Interpreti Vari
Italian Evergreen
Interprete: Antonello Venditti
Italian Dance
Interprete: Interpreti Vari
Italian Dance
Interprete: Franco Battiato
Basi Introvabili
"Testamento" – Franco Battiato
Brano del 2012 tratto dall’album Apriti Sesamo, "Testamento" è una riflessione profonda e poetica sulla vita, la morte e il senso dell’esistenza.
Con tono sereno e spirituale, Battiato “firma” il suo testamento interiore, tra distacco terreno e ricerca del divino, in perfetto stile mistico-filosofico.
Interprete: Loretta Goggi
Basi Introvabili
"Maledetta Primavera" – Loretta Goggi
Presentata al Festival di Sanremo 1981, "Maledetta Primavera" è il brano simbolo di Loretta Goggi. Scritto da Paolo Cassella e Totò Savio, racconta con malinconia e dolcezza un amore sfumato, legato ai ricordi di una passione breve ma intensa.
Diventata un classico della musica italiana, la canzone unisce melodia romantica e testo struggente, conquistando pubblico e critica.
Interprete: Lucio Battisti
Basi più ascoltate
"Respirando" – Lucio Battisti
Brano del 1977 incluso nell’album Io tu noi tutti, "Respirando" è una canzone intensa e inquieta che affronta il tema della gelosia ossessiva e del possesso emotivo.
Il testo di Mogol racconta un amore tormentato, mentre la musica cupa e incalzante di Battisti amplifica il senso di disagio e tensione. Un pezzo che mostra il lato più oscuro dei sentimenti, tra attrazione e paura.
Interprete: Guardiano Del Faro
Basi Introvabili
"Amore grande, amore libero": il successo firmato Il Guardiano del Faro
Amore grande, amore libero è una celebre canzone scritta e composta da Federico Monti Arduini, in arte Il Guardiano del Faro.
Il brano, che conquistò il pubblico vincendo il festival "Un disco per l’estate" nel 1975, anticipò l’uscita dell’omonimo album pubblicato nello stesso anno. Un successo che ha lasciato un segno nella musica italiana degli anni ’70, grazie alla sua melodia romantica e all’atmosfera elettronica che caratterizzava lo stile
Interprete: Renato Zero
Basi più scaricate
on L’ORAZERO, in uscita il 3 ottobre, Renato Zero apre un nuovo capitolo della sua straordinaria carriera.
Ad anticipare il disco è il singolo "Senza", disponibile dal 12 settembre: un brano profondo e carico di emozione, che racconta l’assenza, la fragilità e la forza di ricominciare.
Un ritorno potente, che conferma ancora una volta la voce unica e l’anima poetica di un artista senza tempo.
Interprete: Giorgia
Basi Introvabili
Interprete: Achille Lauro
Basi più scaricate
Interprete: Zucchero
Italian Pop/Rock
Interprete: Nada
Basi più ascoltate
Interprete: Ricchi e Poveri
Basi più scaricate
Interprete: Gino Paoli
Basi Introvabili
Interprete: Renato Zero
Basi Introvabili
Interprete: The Rubettes
International Evergreen
Interprete: Gianni Morandi
Italian Pop/Rock
Interprete: Laura Pausini
Italian Pop/Rock
Interprete: Sandro Giacobbe
Italian Pop/Rock
Interprete: Peppino Di Capri
Italian Pop/Rock
Interprete: OMD
International Dance
Interprete: Pino Daniele
Italian Pop/Rock
Interprete: Mina
Basi più scaricate
Interprete: Fiorella Mannoia
Italian Pop/Rock
Interprete: Interpreti Vari
Italian Evergreen
Interprete: Baby K - Giusy Ferreri
Italian Pop/Rock
Interprete: Claudio Baglioni
Basi più scaricate
Interprete: Kool & The Gang
International Dance
Interprete: Negramaro
Italian Pop/Rock
Interprete: Interpreti Vari
International Dance
Interprete: Interpreti Vari
Italian Dance
Interprete: Matia Bazar
Medley
Interprete: Patrizio Buanne
International Pop/Rock
Interprete: Dan Harrow-Opus-F.Mertens-B.Lloyd
International Dance
Interprete: Vari Artisti
Basi più ascoltate
Interprete: Interpreti Vari
Latin/Latin Dance
Interprete: Ornella Vanoni & Carmen Consoli
Italian Pop/Rock
Interprete: NICOLA DI BARI
Medley
Interprete: Interpreti Vari
Latin/Latin Dance
Interprete: Interpreti Vari
Latin/Latin Dance
Brani nel Mix:
La Bambola - Gocce Di Memoria - Grande Grande Grande
Interprete: Lucio Battisti
Basi più ascoltate
Interprete: Zucchero Fornaciari
Medley
Interprete: Alunni del sole
Medley
Interprete: Nomadi
Latin/Latin Dance
Interprete: Renato Zero
Basi più ascoltate
Interprete: Loretta Goggi
Basi Introvabili
"Maledetta Primavera" – Loretta Goggi
Presentata al Festival di Sanremo 1981, "Maledetta Primavera" è il brano simbolo di Loretta Goggi. Scritto da Paolo Cassella e Totò Savio, racconta con malinconia e dolcezza un amore sfumato, legato ai ricordi di una passione breve ma intensa.
Diventata un classico della musica italiana, la canzone unisce melodia romantica e testo struggente, conquistando pubblico e critica.
Interprete: Lucio Battisti
Basi più ascoltate
"Respirando" – Lucio Battisti
Brano del 1977 incluso nell’album Io tu noi tutti, "Respirando" è una canzone intensa e inquieta che affronta il tema della gelosia ossessiva e del possesso emotivo.
Il testo di Mogol racconta un amore tormentato, mentre la musica cupa e incalzante di Battisti amplifica il senso di disagio e tensione. Un pezzo che mostra il lato più oscuro dei sentimenti, tra attrazione e paura.
Interprete: Renato Zero
Basi più scaricate
on L’ORAZERO, in uscita il 3 ottobre, Renato Zero apre un nuovo capitolo della sua straordinaria carriera.
Ad anticipare il disco è il singolo "Senza", disponibile dal 12 settembre: un brano profondo e carico di emozione, che racconta l’assenza, la fragilità e la forza di ricominciare.
Un ritorno potente, che conferma ancora una volta la voce unica e l’anima poetica di un artista senza tempo.
Interprete: Achille Lauro
Basi più scaricate
Interprete: Franco Battiato
Basi Introvabili
"Testamento" – Franco Battiato
Brano del 2012 tratto dall’album Apriti Sesamo, "Testamento" è una riflessione profonda e poetica sulla vita, la morte e il senso dell’esistenza.
Con tono sereno e spirituale, Battiato “firma” il suo testamento interiore, tra distacco terreno e ricerca del divino, in perfetto stile mistico-filosofico.
Interprete: Loretta Goggi
Basi Introvabili
"Maledetta Primavera" – Loretta Goggi
Presentata al Festival di Sanremo 1981, "Maledetta Primavera" è il brano simbolo di Loretta Goggi. Scritto da Paolo Cassella e Totò Savio, racconta con malinconia e dolcezza un amore sfumato, legato ai ricordi di una passione breve ma intensa.
Diventata un classico della musica italiana, la canzone unisce melodia romantica e testo struggente, conquistando pubblico e critica.
Interprete: Guardiano Del Faro
Basi Introvabili
"Amore grande, amore libero": il successo firmato Il Guardiano del Faro
Amore grande, amore libero è una celebre canzone scritta e composta da Federico Monti Arduini, in arte Il Guardiano del Faro.
Il brano, che conquistò il pubblico vincendo il festival "Un disco per l’estate" nel 1975, anticipò l’uscita dell’omonimo album pubblicato nello stesso anno. Un successo che ha lasciato un segno nella musica italiana degli anni ’70, grazie alla sua melodia romantica e all’atmosfera elettronica che caratterizzava lo stile
Interprete: Giorgia
Basi Introvabili
Interprete: Gino Paoli
Basi Introvabili
Interprete: Renato Zero
Basi Introvabili
Interprete: Lucio Battisti
Basi Introvabili
Interprete: Francesco Guccini
Basi Introvabili
Interprete: Giorgio Gaber
Basi Introvabili
Interprete: Gigi D'Alessio
Basi Introvabili
Interprete: Renato Zero
Basi Introvabili
Interprete: F.De Gregori
Basi Introvabili
Interprete: Renato Zero
Basi Introvabili
Interprete: Renato Zero
Basi Introvabili